• Docenti

CHI PARTECIPA

UPO Università del Piemonte Orientale

L'Università degli Studi del Piemonte Orientale (UPO) è un ateneo giovane e dinamico, fondato nel 1998, con sedi principali ad Alessandria, Novara e Vercelli. Si distingue per un'offerta formativa moderna e mirata alle esigenze del mondo del lavoro, coprendo aree che vanno dalla Medicina e Farmacia all'Economia, dalle Scienze alle Umanistiche e Giurisprudenza. L'UPO pone grande enfasi sulla ricerca scientifica di alto livello e sulla stretta connessione con il territorio. Offre un ambiente accogliente con un ottimo rapporto docenti-studenti, garantendo un'esperienza didattica di qualità e un forte orientamento internazionale.

 

UPO Università del Piemonte Orientale

Scegliere l'Università del Piemonte Orientale (UPO) significa investire in un percorso accademico di alta qualità, orientato al futuro e vicino alle esigenze degli studenti. L'UPO combina l'eccellenza della ricerca con un ambiente didattico a misura d'uomo, offrendo una formazione solida e immediatamente spendibile nel mondo del lavoro. Le sue sedi dislocate tra Alessandria, Novara e Vercelli garantiscono un'offerta formativa diversificata e radicata in un tessuto socio-economico dinamico.

Perchè scegliere UPO:

 

  • Ottimo rapporto docenti-studenti: da noi troverai lezioni meno affollate rispetto ai grandi atenei, un dialogo diretto e una maggiore interazione con i docenti per un apprendimento più efficace e personalizzato.

  • Formazione d'eccellenza e focalizzata: l'offerta didattica è costantemente aggiornata e bilancia la teoria con la pratica, offrendo laboratori, tirocini e progetti sul campo per preparare professionisti pronti per il mercato del lavoro.

  • Forti connessioni con il territorio: l'Ateneo vanta strette collaborazioni con aziende locali e istituzioni sanitarie, facilitando le opportunità di stage e placement post-laurea.

  • Qualità della vita e sedi accoglienti: studiare in città di medie dimensioni come Novara, Alessandria e Vercelli garantisce una migliore qualità della vita, costi più contenuti (alloggi, trasporti) e un ambiente universitario meno dispersivo.

  • Investimento nella Ricerca: UPO è un polo di ricerca scientifica riconosciuta a livello nazionale e internazionale in diverse aree: questo permette agli studenti di accedere a conoscenze all'avanguardia e di partecipare a progetti innovativi.

  • Internazionalizzazione: numerose sono le opportunità per esperienze all'estero, come il programma Erasmus+ e i Doppi Titoli, per arricchire il curriculum e sviluppare una mentalità globale.

UPO Università del Piemonte Orientale

Lauree triennali

  • Biotecnologie

  • Chimica

  • Chimica verde

  • Economia aziendale

  • Educazione professionale

  • Filosofia e comunicazione

  • Fisica applicata

  • Fisioterapia

  • Gestione ambientale e sviluppo sostenibile

  • Igiene dentale

  • Infermieristica

  • Informatica

  • Lettere

  • Lingue straniere moderne

  • Progettazione e management del turismo

  • Scienze biologiche

  • Scienze politiche e dell'amministrazione

  • Tecniche di laboratorio biomedico

  • Tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapia

Lauree magistrali a ciclo unico

  • Chimica e tecnologia farmaceutiche

  • Farmacia

  • Giurisprudenza

  • Giurisprudenza (per l'economia e l'impresa)

  • Medicina e chirurgia

Lauree magistrali

  • Amministrazione, professione e persone

  • Amministrazione, servizi e territorio

  • Biologia

  • Biotecnologie farmaceutiche

  • Chimica e tecnologia farmaceutiche

  • Disaster and health crisis management

  • Economia e management

  • Filologia e patrimonio culturale

  • Filosofia, politica e studi culturali

  • Food, healt and environment

  • Intelligenza artificiale e innovazione digitale

  • Lingue, culture, turismo

  • Management e finanza

  • Medical biotechnologies

  • Scienze chimiche

  • Scienze infermieristiche e ostetriche

UPO Università del Piemonte Orientale

Borse di studio: il sistema principale di supporto è rappresentato dalle borse di studio erogate tramite EDISU Piemonte, destinate agli studenti che rispettano specifici requisiti di merito (numero di cfu) e di reddito (certificati tramite ISEE universitario). 

Esenzioni e riduzioni delle tasse: l'UPO adotta un sistema di contribuzione progressiva basato sull'ISEE. Le fasce di reddito più basse (definite annualmente) sono totalmente esonerate dal pagamento del contributo onnicomprensivo annuale. Sono previste inoltre esenzioni  per studenti con disabilità riconosciute.

Servizi abitativi e ristorazione: attraverso la collaborazione con EDISU, l'UPO facilita l'accesso a posti letto in residenze universitarie nelle città sedi di corso (Novara, Vercelli e Alessandria). Inoltre, gli studenti upo possono usufruire di tariffe ridotte presso le mense universitarie e i punti di ristorazione convenzionati.

Supporto per studenti internazionali e mobilità: l'UPO sostiene il diritto allo studio anche attraverso programmi di mobilità internazionale come l'Erasmus+, offrendo borse di mobilità e integrazioni per coprire i costi aggiuntivi relativi al soggiorno all'estero.

 

UPO Università del Piemonte Orientale

img

MATERIALE


RECAPITI


MULTIMEDIA